Cosa è lo Shiatsu:
Lo SHIATSU (SHI= dito e ATSU= pressione) è una tecnica che ha cominciato a diffondersi in Giappone a partire dal VI secolo, per mezzo di monaci buddisti che favorirono una larga diffusione dei principi della Medicina Tradizionale Cinese che ne costituisce uno dei fondamenti teorici. Lo shiatsu in Giappone è riconosciuto ufficialmente dal Ministero per la Sanità ed il Benessere come terapia a sé stante ed è così definita: “SHIATSUTERAPIA è unaforma di manipolazione che si esercita con ipollici ed i palmi delle mani, gomiti e ginocchia,senza l’ausilio di strumenti meccanici od’altro genere. Consiste nella pressione sulla cute intesa a correggere le disfunzioni interne,a migliorare e conservare lo stato di salute o a trattare malattie specifiche”. Lo Shiatsu è un TRATTAMENTO energetico caratterizzato da “PRESSIONE PURA” effettuata mediante l’utilizzo del peso del corpo rilassato dell’operatore lungo i percorsi dei meridiani. I meridiani secondo la MedicinaTradizionale Cinese, sono dei canali all’interno dei quali scorre il KI, energia che infonde e pervade ogni manifestazione vivente. In questo modo lo SHIATSU tende alla prevenzione di condizioni energetiche disarmoniche o alla trasformazione delle disarmonie già in atto in modo che l’individuo possa sostenere, ritrovare e ri-armonizzare “se necessario” la sua natura interna e la sua relazione con il mondo esterno.
A CHI SI RIVOLGE
Attraverso lo SHIATSU riacquistiamo la consapevolezza di tutte le parti del nostro corpo, riarmonizziamo le energie presenti all’interno dell’organismo, accediamo a tutte le nostre risorse, migliorando la nostra qualità di vita. Vivendo in modo più consapevole e sereno creiamo i presupposti per “l’auto guarigione”, andando a stimolare e rafforzare il sistema immunitario.
E’ consigliato per:
È UN SUPPORTO IMPORTANTE NEI MOMENTIDI CAMBIAMENTO (TRASLOCHI, SEPARAZIONI, ECC)
N TUTTE LE PROBLEMATICHE DELL’APPARATO LOCOMOTORE (DOLORI ALLA SCHIENA,CERVICALE,SCIATALGIE LOMBOSIATALGIE ECC.)
|
|